Addominoplastica

Addominoplastica

I pazienti che intendono migliorare l’addome vengono classificati in base alle condizioni anatomiche con cui si presentano a visita:

  1. Eccesso di grasso sottocutaneo con cute tesa e muscolatura tesa
  2. Cute rilassata con muscolatura tesa, con o senza grasso in eccesso
  3. Cute e muscolatura rilassate, con o senza grasso in eccesso
  4. Muscolatura rilassata, eccesso di cute minimo o moderato, con o senza eccesso di grasso
  5. Muscolatura rilassata, eccesso di cute severo, con o senza eccesso di grasso
  6. Grave rilassamento cutaneo circonferenziale, muscolatura rilassata, con o senza eccesso di grasso
  7. Grave rilassamento cutaneo addominale con ptosi del pube (discesa verso il basso del pube), con o senza rilassamento muscolare, con o senza eccesso di grasso

In base al tipo di circostanza in cui il paziente si presenterà a visita, verrà scelta la migliore indicazione chirurgica per poter ottenere il miglior risultato estetico possibile.

Cicatrici

Le cicatrici nella maggior parte dei casi si troveranno all’interno dell’ombelico e in regione sovrapubica e verranno eseguite in modo tale che la paziente possa indossare qualsiasi tipo di costume o biancheria intima senza che si vedano le cicatrici.

Non bisogna dimenticare che lo Specialista in Chirurgia Plastica può offrire i migliori trattamenti con le tecniche più avanzate e che ogni paziente presenta delle problematiche assolutamente individuali e quindi caso per caso si dovrà decidere quali sono quei trattamenti che potranno garantire i migliori risultati estetici.

News dal sito sull’Addominoplastica