Controllo di lesioni cutanee
Il controllo periodico cutaneo consente di avere uno screening approfondito di qualunque patologia cutanea, grazie all’utilizzo della dermoscopia manuale, una procedura diagnostica non invasiva rivolta all’accertamento precoce delle lesioni pigmentarie a rischio (nei a rischio).
A seconda della gravità della patologia, i pazienti vengono indirizzati verso controlli strumentali o controlli clinici periodici, oppure, in caso di lesioni da asportare, verso un percorso di asportazione chirurgica o di trattamento con il laser a CO2 (anidride carbonica).
Le principali patologie cutanee sono: neoplasie cutanee (prevenzione, diagnosi, trattamento e controlli successivi) e invecchiamento cutaneo (photoaging).
