Oggi ti mostro l’evoluzione di un intervento di Mastoplastica Additiva nell’arco dei primi 4 mesi.

Oggi ti mostro l’evoluzione di un intervento di Mastoplastica Additiva nell’arco dei primi 4 mesi.
La rinoplastica è un intervento finalizzato a migliorare l’estetica del naso e la sua funzione respiratoria.
Il caso è quello di una giovane ragazza con mammelle tuberose di primo grado e con scarso volume mammario.
L’espressione “mommy makeover” si riferisce ad una serie di procedure chirurgiche, eseguite contemporaneamente, utilizzate per restituire a una donna, che ha affrontato una o più gravidanze, una figura simile a quella che aveva prima di diventare mamma.
Le notizie, quelle belle, che ripagano il duro lavoro di tutti i giorni. Sono felice di condividere con voi il riconoscimento della piattaforma MioDottore.
Sono il vincitore del MioDottore Awards grazie al voto dei miei pazienti e dei colleghi chirurghi plastici d’Italia.
Oggi voglio mostrarti un difficile caso di asimmetria mammaria, in una paziente con malformazione tuberosa.
Oggi ti mostro il caso di una giovane ragazza che, a seguito di un dimagrimento molto importante, ha ripotato uno svuotamento mammario con evidente asimmetria della mammelle.
Oggi voglio farti vedere un caso di rinosettoplastica a distanza di sole 3 settimane.
Ognuno di noi ha un modo soggettivo di rispondere ad un intervento chirurgico, e la ripresa,quindi, può essere diversa da soggetto a soggetto.
Qual è lo scopo di una Rinosettoplastica?
Permettere al naso di respirare bene e renderlo armonioso con il resto del viso, rispettando le proporzioni e i connotati della persona che si sottopone a questo intervento.
Avere la possibilità di migliorare la qualità di vita dei miei pazienti è sempre una grande emozione.
Oggi ti mostro il caso di un giovane ragazzo con problemi sia funzionali che estetici.