In questo post vi mostro il caso di una giovanissima donna che dopo due gravidanze ha riportato una diastasi di 10 cm dei muscoli retti dell’addome con cute e tessuto adiposo in eccesso. Questo è il risultato ad un mese dall’intervento con un miglioramento non solo dell’estetica ma anche della contenzione addominale e del funzionamento dei muscoli.
L’addome ha anatomicamente una posizione centrale nel corpo ed infatti rappresenta l’ago della bilancia per i rimodellamenti dopo un importante dimagrimento o dopo le gravidanze.
Questo è il caso di una giovane donna che ha avuto due gravidanze riportando una diastasi severa dei muscoli e cute in eccesso.
Il passaggio del tempo, le gravidanze e le variazioni di peso possono comportare inestetismi che creano disagio in corrispondenza dell’addome
Vi mostro il caso di una paziente con un problema di adiposità localizzate ai quadranti addominali inferiori e con pelle in eccesso.
Ho eseguito un’addominoplastica convenzionale e questo è il risultato dopo due mesi.
Questo è un caso molto interessante di un paziente bodybuilder con una grave diastasi addominale (superiore a 4 cm). Un mese fa ho eseguito una plastica della parete addominale per correggere la diastasi, liposcultura addominale e liposuzione fianchi. Il risultato di questo intervento non è solo il miglioramento estetico ma anche una maggiore contenzione dei muscoli addominali che sono stati riposizionati correttamente