Il rinofiller è una delle più moderne tecniche di medicina estetica che prevede l’iniezione di un filler a base di acido ialuronico nel naso, permettendone un rimodellamento non chirurgico.

Il rinofiller è una delle più moderne tecniche di medicina estetica che prevede l’iniezione di un filler a base di acido ialuronico nel naso, permettendone un rimodellamento non chirurgico.
Abbiamo parlato spesso del Rinofiller, delle sue corrette indicazioni e soprattutto dei suoi risultati.
Il caso di oggi è il naso di una giovane ragazza, perfetto per eseguire il trattamento. Si tratta infatti di una punta cadente con un angolo naso labiale chiuso.
Alcuni nasi possono essere rimodellati tramite il trattamento di #Rinofiller con un risultato stupefacente, come nel caso di oggi. Gli inestetismi da correggere erano la punta cadente e la lieve gibbosità centrale del dorso del naso. Questo è il risultato subito dopo il trattamento…
Oggi vi parlo di un Rinofiller eseguito con lo scopo di correggere una cicatrice del naso retratta per restituire una buona forma alla punta nasale.
Questo è il risultato subito dopo il trattamento con acido ialuronico.
Il rinofiller è senza dubbio un trattamento molto richiesto per il rimodellamento del profilo del volto ed ormai è una delle pratiche più gettonate dj medicina estetica.
Vi mostro il caso di una giovanissima ragazza che voleva migliorare l’estetica del suo naso e aveva l’indicazione per eseguire questo trattamento.
La Medicina estetica deve sempre rispettare le giuste proporzioni per ottenere un risultato bello e naturale, come in questo caso.
Questa giovanissima ragazza aveva una punta ruotata verso il basso, poco proiettata rispetto al dorso. Con il Rinofiller ha ottenuto un naso più armonico e in linea con il profilo del volto.
Torniamo a parlare di naso e di Rinofiller.
L’inestetismo di questa paziente era una punta molto cadente, pertanto dopo la prima visita ha deciso di sottoporsi al trattamento di Rinoplastica Liquida, cioè infiltrazione di acido ialuronico per rimodellare il naso.
Le linee del naso condizionano molto l’armonia del volto.
La paziente ha eseguito un rinofiller con una fiala di Volux (Allergan),un acido ialuronico molto viscoso che consente di rimodellare il naso.
In questo caso l’indicazione principale era di permettere una rotazione della punta ed allinearla al dorso.
Il Rinofiller è un trattamento che consiste nel rimodellamento del naso con acido ialuronico.
Non sempre si ottiene un risultato perfetto in una sola seduta, infatti nel caso clinico che vi presento oggi, è stato necessario utilizzare una seconda fiala di acido ialuronico a distanza di un mese.
Oggi parliamo del rinofiller come trattamento per addolcire il profilo del volto.
In questo caso ho dovuto correggere due inestetismi, la punta poco proiettata e la gibbosità del dorso.
Su Instagram avete votato in tantissimi il mio ultimo sondaggio e sono felice di accontentare la vostra scelta.
Vi mostro il risultato armonioso ottenuto sul profilo di questa giovane ragazza che ha ritrovato il sorriso dopo un trattamento di Rinofiller.
Uno degli inestetismi più frequenti del naso è la punta cadente, soprattutto durante l’atto del sorriso.
Vi mostro il caso di una giovane ragazza che ha risolto questo problema sottoponendosi a un trattamento di rinofiller con l’obiettivo di aver il naso dritto con la punta adeguatamente proiettata e un miglioramento del profilo.
Il naso condiziona molto le linee di un viso, soprattutto in un volto femminile.
Oggi vi mostro il caso di una giovane ragazza che si è sottoposta al trattamento di rinofiller per armonizzare il profilo e questo è il risultato.
Oggi parliamo di rinofiller applicato per armonizzare il profilo di questa giovane ragazza.
I difetti del naso erano gibbosità del dorso e punta globosa. Si è sottoposta a un’infiltrazione di acido ialuronico per rimodellare il naso e questo è il risultato.
Torno a parlare di rinofiller mostrandovi un caso molto complesso.
Il naso della paziente appariva irregolare e con la punta cadente. Questi inestetismi si notavano molto in un volto così esile. Questo è il risultato dopo aver eseguito la rinoplastica liquida.
I dettagli fanno sempre la differenza, soprattutto quando c’è la volontà di armonizzare l’aspetto del volto.
Oggi vi riporto il caso di un giovanissimo ragazzo che voleva correggere la lieve gibbosità e la punta cadente del suo naso. Ha eseguito un rinofiller e questo è il risultato.
Il rinofiller o rinoplastica liquida non è una tecnica adatta a tutti i difetti estetici del naso, ma quando si ha l’indicazione giusta il risultato è sempre bello e naturale.
Nel caso di oggi vi mostro una giovanissima ragazza con un dorso del naso irregolare. Il rinofiller è stato utilizzato per renderlo dritto, per proiettare la punta e per aumentare l’angolo naso-labiale.
Ormai tutti voi avete imparato cosa sia il Rinofiller e come possa portare risultati brillanti se applicato nel modo giusto.
Vi mostro il caso di una giovane ragazza il cui profilo aveva una punta cadente che attirava molto l’attenzione.
Abbiamo già parlato tante volte di Rinofiller, ma ogni caso ha la sua particolarità.
Oggi vi mostro un giovane ragazzo con la punta cadente del naso. Questo difetto influiva sull’armonia di tutto il volto. Ho eseguito un rinofiller per sostenere e proiettare la punta e questo è il risultato.
Un naso con una punta cadente e una piccola gibbosità può essere migliorato con una procedura ambulatoriale, cioè il Rinofiller.
Vi mostro il caso di un giovane ragazzo con inestetismi lievi del naso.
Oggi vi mostro il caso di una giovane ragazza che ha chiesto il mio intervento per migliorare il suo profilo.
Il segreto di un risultato bello e naturale? Individuare la procedura giusta per correggere l’inestetismo.
Il rinofiller aiuta ad armonizzare le linee del naso. Quando ci sono le condizioni adatte e le indicazioni giuste e si utilizza il farmaco adatto, allora questa procedura può avere un risultato comparabile con una rinoplastica estetica.
La punta del naso è una subunità estetica molto importante che gioca un ruolo fondamentale nel viso.
Questa giovane donna è venuta nel mio ambulatorio con la richiesta di migliorare l’aspetto del naso per renderlo armonico con il resto del viso.
Quando si esegue una prima visita il paziente viene studiato attentamente in tutte le sue caratteristiche per poter scegliere la procedura più adatta in base alle esigenze personali. Questo paziente era venuto nel mio studio per cambiare esteticamente il proprio naso. Non aveva nessun problema respiratorio.
Oggi vi mostro il caso di un ragazzo molto giovane che voleva un naso più armonioso.
Ho eseguito un rinofiller con acido ialuronico ad alta viscosità per dare sostegno alla punta e per rendere il dorso dritto.
Oggi vorrei parlarvi di un caso un po’ particolare, quello di una signora che non era particolarmente soddisfatta di un precedente intervento di rinosettoplastica, eseguito da un collega otorinolaringoiatra.
Ho pensato di eseguire un rinofiller (o rinoplastica liquida) per dare sostegno al dorso rendendolo più dritto e contemporaneamente alla punta alzandola.
Quando l’estetica del naso crea disagio e non rispetta le armonie del viso bisogna agire e scegliere la procedura più adatta per avere un buon risultato
Quando i difetti da correggere sono lievi e legati all’estetica (non alla funzionalità) del naso, allora si può ricorrere al rinofiller.
Il naso è una parte centrale del viso e renderlo più armonioso con il rinofiller può portare un beneficio all’intero volto.
Consiste nell’infiltrazione di acido ialuronico per la correzione di inestetismi lievi come gibbosità e punta cadente.
Correggere piccoli inestetismi del naso per renderlo più armonioso rispettando i canoni del viso è possibile grazie al rinofiller.
Il rinofiller è una tecnica di infiltrazione di acido ialuronico utilizzata in medicina estetica e chirurgia plastica per correggere le irregolarità del naso, come la gibbosità del naso (gobbetta) o la punta cadente.