Che cos’è una malformazione toracica?
Una malformazione toracica si verifica quando le ossa, i muscoli e tutti i tessuti molli della gabbia toracica non hanno la corretta conformazione anatomica. Queste condizioni possono causare variazioni visibili nella forma e nella struttura del torace.
Quali sono le principali malformazioni toraciche nelle donne?
Possiamo dividere le malformazioni toraciche nelle donne in due:
-
Pectus Excavatum (Rientranza dello sterno e della parte centrale del torace)
Il Pectus Excavatum è caratterizzato da una depressione anormale della parete anteriore del torace, causata dallo sterno e dalle coste che si incurvano verso l’interno anziché sporgere normalmente. Questa condizione può variare da lieve a severa e può influenzare la funzione respiratoria e la capacità cardiaca.
-
Sindrome di Poland (Assenza di uno o più tessuti come cute, mammella, muscoli di un emitorace)
La Sindrome di Poland è una condizione rara in cui uno o più tessuti della parete toracica, come cute, mammella o muscoli, possono essere assenti o sottosviluppati unilateralmente. Questo porta a una marcata asimmetria tra i due lati del torace.
Qual è l’intervento più indicato per rendere meno evidente la malformazione?
La malformazione toracica può essere corretta in due modi:
-
Posizionamento di protesi a diversa proiezione
Per il trattamento del Pectus Excavatum, il posizionamento di protesi può essere utilizzato per spingere la parete toracica anteriormente, riducendo così la profondità della depressione. Le protesi possono essere personalizzate per adattarsi alla conformazione individuale del paziente.
-
Lipofilling (Inserimento di grasso prelevato in precedenza da un altro distretto corporeo)
Il lipofilling è una tecnica in cui il grasso viene prelevato da un’area del corpo tramite liposuzione e poi iniettato nella depressione del Pectus Excavatum per riempirla. Questo metodo può aiutare a correggere la deformità migliorando l’aspetto estetico del torace.
Quando è necessario risolvere la malformazione toracica?
La decisione di intervenire chirurgicamente dipende dalla gravità della malformazione e dagli effetti che essa ha sulla funzionalità respiratoria, cardiaca o sull’aspetto fisico e psicologico del paziente. In molti casi, soprattutto se la malformazione è severa o provoca problemi significativi, il trattamento può essere raccomandato per migliorare la qualità della vita.
Qual è il risvolto psicologico dopo un intervento per risolvere la malformazione toracica?
Il risvolto psicologico dopo l’intervento per correggere una malformazione toracica può essere significativo. Molte persone sperimentano un aumento dell’autostima e della fiducia nel proprio aspetto fisico dopo aver migliorato l’aspetto del torace. La correzione estetica può anche ridurre il disagio sociale e migliorare le relazioni interpersonali, contribuendo così al benessere emotivo complessivo del paziente.
In conclusione, le malformazioni toraciche possono avere un impatto significativo sulla salute e sul benessere delle donne. Con le tecniche chirurgiche moderne disponibili oggi, è possibile intervenire efficacemente per migliorare sia l’aspetto fisico che la funzionalità del torace, migliorando così la qualità della vita complessiva del paziente.